Ufficio Trasferimento Tecnologico
Portafoglio Fondazione
Dal 2005, data del primo deposito, a dicembre 2008 sono state depositate quindici domande di priorità, tutte attive, delle quali undici sono state estese a livello internazionale. Ad oggi, tre domande di brevetto sono state concesse in licenza ad imprese private e altre tre domande di brevetto del portafoglio sono oggetto di trattative per il trasferimento tecnologico.
La Fondazione detiene l’esclusiva titolarità dell 85% dei brevetti del portafoglio, mentre il restante 15% è in co-titolarità con altri enti o istituzioni. La maggior parte delle invenzioni del portafoglio della Fondazione trovano applicazione nella ricerca, cura, prevenzione e diagnostica di patologie umane. La restante parte delle invenzioni sono collocate nell’area biotecnologica e prevedono l’uso di dispositivi tecnologici e/o di sistemi molecolari o cellulari.
I brevetti disponibili sono consultabili on-line
Portafoglio Brevetti.pdf
Patent Portfolio.pdf